Il fenomeno facebook



IL FENOMENO " FACEBOOK "


Dobbiamo stare attenti nel valutare , in positivo o in negativo , ciò che avviene intorno a noi. Dobbiamo tenere presente che facebook non è un faro la cui luce illumina tutti gli aspetti reali della gente, o della maggioranza di persone . Facebook è una finestra aperta, che ci fa scoprire solo una parte di quel mondo umano , di quei tanti , tantissimi individui che vogliono essere visti, che vogliono comunicare qualcosa , esprimersi su qualcosa, anche se banale,  secondo le proprie convinzioni (giuste o errate che esse siano), e nel modo in cui sanno esprimerle ( correttamente oppure in modo scorretto).

Certo è che facebook mostra uno spaccato , appunto parziale, delle varie parti in cui si articolano posizioni sociali diverse e diversificate della società , ma sufficiente a far emergere certe note caratteristiche di un " modus cogitandi " delle persone piuttosto comune, più incline alle sollecitazioni emotive, alle suggestioni, piuttosto che alle riflessioni razionali e più approfondite sulla realtà effettiva delle cose e degli avvenimenti, infatti molto più utilizzati sono “Instagram” e “ Twitter “ . Le persone evitano i commenti discorsivi, rivolti a cercare di capire meglio la verità su certi fatti.    Appunto su questo aspetto e per tale motivo proliferano , speculano i mistificatori, i propugnatori di false o distorte notizie, che purtroppo vengono via via recepite come verità.

Molto di tutto ciò è dovuto soprattutto agli effetti "invasivi" delle immagini , dei grossi titoli ad effetto, sulla sfera emotiva individuale , che vengono opportunamente sfruttati ( anche tramite certi canali TV ) per attirare le attenzioni, nel tentativo di plasmare le menti, di modificarne i giudizi , facendo apparire tutto ciò che può servire per distrarre le persone da altri aspetti della realtà che taluni vogliono non essere diffusi.

Commenti

Post popolari in questo blog

UNITI PER LA PACE

LA SOLITUDINE E L'EMPATIA

IL DRAMMA UMANO E SOCIALE DEL NOSTRO TEMPO